I peptidi biomimetici tra acido ialuronico reticolato e libero: una nuova possibilità per la ridefinizione del volto

Per ringiovanire la pelle abbiamo molte possibilità, e da qualche tempo c’è una nuova proposta assai interessante, determinata dalla presenza di peptidi biomimetici tra acido ialuronico libero e reticolato. Cosa sono i peptidi biomimetici? Si tratta di brevi catene che mimano sostanze naturali e servono a stimolare le cellule a produrre collagene ed elastina. La…

Come rimuovere un tatuaggio

Un tatuaggio è per sempre, un po’come un diamante. Usciti dall’ambito dell’essere una cosa “di nicchia” e diventati sempre più popolari presso giovani e meno giovani, ora i tattoo non sono più visti male neanche sul posto di lavoro -almeno nella maggior parte dei casi-. Quando non si riesce più a convivere con il proprio…

Radiofrequenza corpo

Cosa è la radiofrequenza per il corpo? Anche per il corpo, così come per il viso, una tecnica valida per ottenere un miglioramento della lassità cutanea e’ costituita dalla radiofrequenza. E’ costituita da una corrente elettrica alternata ad alta frequenza (fra 1 e 6 MHz) che non stimola il tessuto nervoso e muscolare ma crea…

Carbossiterapia

Che cosa è la carbossiterapia? Per Carbossiterapia s’intende l’utilizzo di anidride carbonica allo stato gassoso a scopi terapeutici, somministrata per via sottocutanea e percutanea. L’uso di questa terapia risale agli anni ’30, utilizzata per il trattamento di malattie del sistema vascolare, presso la stazione termale di Royat, in Francia. Nel 1997 è fondata la Società…

Cavitazione medica

Che cosa è la cavitazione? Con il termine lipocavitazione si intende il fenomeno che si osserva nella componente liquida del tessuto adiposo quando, sottoponendolo a onde ultrasoniche, si generano delle microbolle di gas che, implodendo sotto il carico della pressione esterna, sprigionano una quantità di energia tale da causare la disgregazione selettiva delle cellule adipose…

Cellulite

Che cosa è la cellulite? La cellulite o PEFS (pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica), è un inestetismo provocato da un’alterazione del tessuto sottocutaneo. Si verifica una ritenzione idrica, con ristagno di liquidi tra le cellule, e ciò è dovuto ad un’alterazione del sistema venoso e linfatico che rallenta il flusso del sangue provocando la stasi di liquidi negli spazi…

Smagliature

Che cosa sono le smagliature? Le smagliature, chiamate più propriamente “striae distensae”, sono alterazioni della superficie della pelle generalmente legate allo sviluppo puberale e alla gravidanza. Si presentano come striature longitudinali o solchi leggermente avvallati, paralleli tra di loro e localizzati più frequentemente alla parete laterale dell’addome e/o alla superficie laterale delle cosce, separate da…

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione contrasta il fisiologico invecchiamento cutaneo mediante l’apporto di sostanze specifiche a livello del derma. Ne consegue una pelle più tonica ed elastica., con aspetto più fresco e giovane. Le sostanze utilizzate sono molteplici, dall’acido ialuronico a basso o ad alto peso molecolare agli aminoacidi, avvalendoci anche di vitamine, polidesossiribonucleotidi ed altri prodotti che…